Attività CR23 Giornaliero


dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 alla pista di pattinaggio

Accoglienza

L‘accoglienza si svolgerà nell’area
prospiciente l’ingresso del campus.
Ogni partecipante arriverà
con la maglietta GIVOVA del colore
del suo gruppo.
Il primo lunedì si distinguerà da quella
degli altri giorni solamente per la
presenza delle biciclette dei
partecipanti.
Sono definite aree di accoglienza
contraddistinte dal colore del
gruppo** di appartenenza
di ogni partecipante.
** La selezione del gruppo viene
effettuata autonomamente in sede
di iscrizione e acquisto del
modulo di partecipazione.



Terminata la procedura
di accoglienza,
i partecipanti si dirigeranno all’interno
dell’area pattinaggio, seguendo percorsi
definiti, accompagnati dall’educatore
del proprio gruppo.

In piscina

Abbiamo individuato delle procedure
per poter frequentare la vicina piscina
della USB Fortebraccio dotata di 3 vasche
e parco acquatico.
Rispetto agli altri anni
andremo in piscina tutti i pomeriggi nei mesi di giugno e luglio,
usufruendo quindi dei
momenti di relax al termine
della giornata.

Pranzo

La CAMST porterà le pietanze
che verranno distribuite ai partecipanti.
Il menù, diverso ogni giorno
e ogni settimana,
e il servizio di gestione
delle intolleranze,
allergie e diete alimentari,
ci consente di rispondere
alle esigenze di tutti.

In bicicletta

È l’attività motoria che ha reso
famoso il campus rugby a Perugia.
Ogni mattina,
i gruppi separatamente
girano in bicicletta
per il Percorso Verde di Perugia.

Attività ludico/motoria

Ci siamo impegnati a costruire
un modello nuovo nell’ambito
del quale far vivere esperienze di
libertà e di autonomia:
siamo chiamati ad offrire
occasioni per consentire ai nostri
ragazzi di esplorare, vedere,
contemplare, sentire ciò
che c’è fuori e ci circonda.
Ogni iniziativa dovrà tenere conto
di un equilibrio tra il
diritto alla socialità, al gioco
ed in generale all’educazione
dei bambini e degli adolescenti.
Non sarà facile ma ci siamo preparati
a metterlo in pratica con il gioco.

Riconsegna

La procedura di riconsegna dei
minori segue all’inverso
quella mattutina.

E il giorno dopo si ricomincia
con un po’ di fantasia in più.


×

Ciao!

Seleziona un nostro responsabile per chattare via WhatsApp o inviaci una email a info[at]rugbyperugia.it

× Come possiamo aiutarti?